Accedi al sito
Serve aiuto?

Refrigeratori

Si tratta di una macchina in grado di raffreddare o riscaldare l'acqua (solitamente una miscela acqua/glicole) utilizzata per effettuare lo scambio termico.
Il liquido trattato viene collegato a due diverse tipologie di terminali per la distribuzione dell'aria raffreddata: la centrale di trattamento o i ventilconvettori.
In base alla potenza della macchina un refrigeratore ad acqua può essere collegato ad un numero molto elevato di ventilconvettori o centrali di trattamento aria.

I refrigeratori d'acqua possono essere condensati ad aria o ad acqua.
Le macchine condensate ad aria sono direttamente raffreddate dall'aria di ambiente che viene fatta circolare meccanicamente attraverso la batteria del condensatore della macchina per espellere in atmosfera il calore prodotto.
Le macchine condensate ad acqua (a perdere, di pozzo, con torre evaporativa, dissipatori di calore, ecc. ecc.) utilizzano l'acqua per il raffreddamento del condensatore.
Un'ulteriore utilizzo dei refrigeratori d'acqua, oltre alla climatizzazione, è rappresentato dalle applicazioni industriali nelle quali l'acqua raffreddata viene pompata nel processo o nei macchinari di lavorazione.

Curiamo la progettazione, l'installazione e la riparazione di ogni tipologia di impianto di climatizzazione, dalle applicazioni residenziali più semplici a quelle commerciali ed industriali. 
I nostri interventi sono eseguiti con una particolare attenzione al risparmio energetico, al rendimento complessivo dell’impianto.