Evacuatori di fumo e calore
Gli evacuatori naturali di fumo e calore, fanno parte della categoria degli impinati di protezione attiva antincendio; questi devono essere provvisti di marcatura CE, testati e certificati secondo la norma UNI EN 12101-2:2004 da organismo accreditato.
La loro installazione viene eseguita in sommità dei locali da proteggere, (coperture piane, verticali e/o inclinate, vani scala a servizio di fabbricati multipiano), ed, in caso d'incendio, gli ENFC (Evacuatore Naturale di Fumo e Calore) attraverso un meccanismo di apertura (automatica se comandata da impianto di rilevazione incendi, manuale se azionata da pulsante di attivazione) si aprono consentendo ai prodotti della combustione, fumo, gas e calore di evacuare verso l'esterno in tempi brevi.
L'evacuazione di tali prodotti è determinante per lo stato interno dei locali interessati, in quanto si hanno questi effetti benefici:
- l'innalzamento della cortina fumogena permette alle persone presenti di avere una buona visibilità per il raggiungimento delle vie di uscita e contemporaneamente permette ai soccorritori di addentrarsi nel locale in sicurezza;
- una minor sollecitazione, delle strutture portanti, sia verticali che orizzontali, da parte del calore di combustione, che è la principale causa di propagazione degli incendi;
Manutenzione e controllo periodico
La norma di riferimento per la manutenzione degli ENFC è la UNI 9494 oltre alle indicazioni dei produttori, che hanno l’obbligo di fornire al momento della consegna degli ENFC, il manuale d’installazione, uso e manutenzione (DM 10 dicembre 01).
Le fasi di manutenzione degli E.F.C. si possono così sintetizzare:
- CONTROLLO SEMESTRALE
Le operazioni da effettuare sono:
- ritardare il momento del "flash over" (incendio generalizzato).
- verifica del perfetto funzionamento meccanico tramite apertura manuale dell'evacuare;
- pesatura delle bombolone CO2 (comprese quelle dell'eventuale box di comando dell'apertura) per verificare che non vi siano perdite di energia maggiore del 10%.
- CONTROLLO ANNUALE
Le operazioni da effettuarsi sono:
- quelle previste semestralmente;
- apertura automatica dal 10% al 20% degli E.F.C. installati.
Tutte le parti logorate e/o danneggiate vanno sostituite.
La "persona responsabile" delle attrezzature antincendio, deve predisporre, firmare e tenere aggiornato, il registro antincendio, annotando le manutenzioni eseguite.